e personalità dei musicisti sono notoriamente un universo tanto complesso ed affascinante quanto quello delle loro composizioni. Alcuni di loro sono stati vittime di profondi malesseri interiori, malattie che si sono rivelate addirittura fatali talvolta, ma che hanno influenzato la loro capacità di scrivere e forse persino di renderli così resistenti al tempo. Schumann soffriva di quello che oggi chiameremmo …
“In colorati riflessi noi possediamo la vita”, Schumann ri-crea Goethe nelle Faustszenen
e Scene dal Faust riportate in musica da Robert Schumann costituiscono un esempio di incredibile vitalità del complesso rapporto che si sviluppò e approfondì nella seconda metà dell’ottocento tra musica, e letteratura . Schumann fu un compositore attentissimo a questi rapporti sempre mantenendo con orgoglio il punto di vista del compositore. Ogni opera alla quale approcciò, da Genoveva al Das …
Sonata op. 11 di Schumann: guida all’ascolto
n un articolo precedente, Questione di Oroscopo, abbiamo parlato del “genio nato sotto il segno dei Gemelli”, il più ambiguo musicista romantico, caratterizzato da forti contrasti e da una espressività raffinata. Tra i cinque ascolti proposti per conoscere Schumann non poteva mancare la Sonata op.11 in fa diesis minore, che qui ci proponiamo di osservare (ma soprattutto ascoltare) più da …