’ultima composizione di Magnus Lindberg, presentata circa un anno fa al Southbank Centre di Londra, è finalmente approdata in prima italiana a Santa Cecilia, sotto la bacchetta di David Afkham. Il finlandese Magnus Lindberg (1958), colpevolmente poco conosciuto in Italia, appartiene a una generazione di compositori nata, cresciuta e formatasi in una fase storica estremamente florida per l’innovazione della musica sulla …
Perché iniziare una stagione con la Messe de Morts di Berlioz?
cegliere la Grand Messe de Morts di Berlioz per inaugurare una stagione potrebbe, in prima battuta, non sembrare una scelta ben augurante. Ma sarebbe un’osservazione decisamente fuorviante, perché la Grand Messe in questione non condivide i toni più tristi e drammatici degli altri Requiem ad essa precedente. Si tratta piuttosto di un esperimento di grandiosità e potenza, una prova sul …
Sokolov a Santa Cecilia: un introspettivo titano della musica
Il rito del concerto, con Grigory Sokolov, si consuma sempre sotto il segno dell’inaspettato e del solenne. Ogni anno Sokolov imposta le sue tournée su un programma solo, ben meditato; rimane sempre defilato dai riflettori, emancipandosi sempre di più dall’immagine stereotipata dal concertista-divo che deve saper fare tutto, subito e in maniera appetibile. La sua musica è caratterizzata da una …
- Page 1 of 2
- 1
- 2