Iberia venne completata in soli quattro anni; iniziata nel 1905 e ultimata nel 1908, l’opera venne portata avanti con una certa velocità e fu solo dopo la prima stesura e parziale pubblicazione che cominciò il grande lavoro di revisione, che l’autore compì non solo e non sempre sul manoscritto, ma, nella maggior parte dei casi, sulle matrici per l’incisore. Questo …
La Suite Iberia di Isaac Albéniz
lbéniz cominciò il suo lavoro sulla monumentale suite pianistica Iberia nel 1905 e apportò le ultimissime modifiche nel 1908. L’opera viene unanimemente definita dalla critica musicale non solo come la composizione migliore nella produzione di Albéniz, ma anche come uno tra i capisaldi della letteratura per pianoforte di primo Novecento. Già il contemporaneo Debussy e, alcuni anni dopo, Olivier Messiaen, …
Albéniz nell’Europa di fine Ottocento
et qu’il n’y a qu’un Albéniz sur terre, digne d’être Albéniz… Gabriel Fauré ella seconda metà dell’Ottocento si cominciò a formare, anche se in modalità del tutto particolari e indipendenti tra un paese e l’altro, una nuova “corrente” musicale, a livello non solo europeo, che prese successivamente il nome di “scuole nazionali”. La figura musicale di un artista come Isaac …