l XVI secolo apre in Europa l’epoca delle rotture e delle divisioni. Fino a quel momento, religione e potere politico erano riusciti a mantenere un’idea di coesione capace di superare differenze e particolarità di un territorio così vasto. Ma la nascita di quelli che diventeranno stati nazionali comincia a cambiare l’idea di Europa come erede dell’Impero Romano retta da un …