Primo esponente di una illustre discendenza di medici, John Taylor era, a detta delle cronache del tempo, “una rara combinazione fra un uomo di seria scienza e un ciarlatano nella pratica quotidiana”. Eppure, ciarlatano o no che fosse, si permise il lusso di trascorrere un’esistenza più che mai agiata, fatta di importanti guadagni e fastosi soggiorni nelle capitali europee più …
Legge, legislazione e musica
Immaginate di passeggiare per una strada del centro della vostra città e di incontrare magari, per caso, un musicista di strada. Nella maggioranza dei casi si tratta di saltimbanchi, artisti dilettanti desiderosi di far qualche spiccio o semplicemente di strimpellare in modo approssimativo il loro strumento per divertirsi.
Guardare l’Opera: Il Barbiere di Siviglia di Rossini
“Ah! Che bel baccano fu quella serata! Credetti che il Teatro Argentina crollasse sotto le fischiate e gli schiamazzi del pubblico romano”. Può sembrare assurdo ma queste sono le parole con cui Gioacchino Rossini descrisse la prima della sua opera più famosa.